Masoor Dal indiano con lenticchie rosse
Una delle mie ricette preferite della cucina indiana è il Masoor Dal (anche dhal o dahl) con lenticchie rosse e tante spezie. Caldo e speziato, per me è proprio un comfort food, mi fa subito sentire bene.
cibo e vita vegan & cruelty-free
Una delle mie ricette preferite della cucina indiana è il Masoor Dal (anche dhal o dahl) con lenticchie rosse e tante spezie. Caldo e speziato, per me è proprio un comfort food, mi fa subito sentire bene.
Stai considerando di adattare uno stile di vita vegano o vivi senza prodotti di origine animale da poco tempo? Allora probabilmente avrai tantissime domande. C’è un documentario per ognuno, con focus diversi. Vi presento i 5 che mi hanno ispirato di più.
Una delle preoccupazioni maggiori di chi si avvicina a una alimentazione vegetariana o vegana è quella di andare incontro alla carenza di vitamine o proteine indispensabili per la propria salute. Quello dell’assunzione della vitamina B12, o cobalamina, è sicuramente uno dei temi più ricorrenti e una obiezione molto comune allo stile di vita vegano.
Cinnamon Buns Vegani! Sono così buoni che mio marito, che di solito non è appassionato dei dolci, non riesce a smettere di mangiare. Una vera coccola per l’anima!
Volete organizzare una fantastica cena con menù rigorosamente vegan, ma vi state chiedendo quali vini abbinare? Ma soprattutto: si possono trovare dei vini davvero vegani? Per fortuna i vini vegani esistono e le opzioni per gli abbinamenti sono diverse.