Pane ciabatta – facile, veloce, vegan

Pane ciabatta – facile, veloce, vegan

In questo momento siamo in tanti che stiamo riscoprendo la cucina e anche i gusti semplici . A parte tutte le foto sui vari social, anche guardando il reparto frigo al supermercato dove di solito c’è il lievito fresco e il corridoio con la farina vi ho beccato! Adesso che abbiamo tempo e vogliamo evitare di uscire troppo spesso di casa, sperimentiamo in cucina e ci facciamo anche il pane fatto in casa.

Sinceramente non avevo mai tentato di fare il pane in casa, perché spesso la ricetta richiede o la macchina del pane o uno stampo per pane da mettere in forno o al minimo ingredienti che mi intimidiscono come il lievito madre (anche se questo sarà uno dei miei prossimi progetti). Allora mi sono messa alla ricerca per un tipo di pane che anche persone con nessuna esperienza nell’autoproduzione del pane possano ricreare e godersi il profumo e il gusto del pane appena sfornato senza lasciare la propria casa (#iorestoincasa :-D)

Questa ricerca mi ha portato alla scoperta che la ricetta per il pane ciabatta è abbastanza semplice con pochi ingredienti di base. C’erano solo due problemi:

1. sono settimane che non si trova più il lievito fresco al supermercato.

2. In quasi tutte le ricette che ho trovato richiedono il miele e da vegani non lo possiamo utilizzare.

Ma tranquilli ho risolto queste problematiche per voi e condivido con voi la mia ricetta per il pane ciabatta facile, velocissimo e vegano con lievito istantaneo e senza miele con voi.

Consiglio: Questo tipo di pane è perfetto per fare le bruschette con un mix di cubetti di pomodoro, olio, aglio, sale e basilico!

Provatelo e fatemi sapere se vi piace nei commenti! 🙂

pane ciabatta con pomodori freschi
Stampa Pin
5 da 1 voto

Pane ciabatta – facile, veloce, vegan

Pane ciabatta con lievito istantaneo e senza miele! Pane fresco fresco in tempo record e in versione veg.
Portata Breakfast, Side Dish, Snack
Cucina Italian
Keyword pane, vegan
Preparazione 15 minuti
Porzioni 2 ciabatte

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino zucchero di canna integrale
  • 300 ml acqua tiepida
  • 1 bustina lievito istantaneo per 500g di farina io ho usato Bertolini

Istruzioni

  • Setacciare la farina in una grande ciotola.
  • Aggiungere sale e zucchero e mescolare bene.
  • Aggiungere l'acqua e unire tutto o a mano o con la planetaria (gancio)
  • Solo quando tutti gli ingredienti sono uniti bene, aggiungere la busta del lievito istantaneo e incorporare nell'impasto.
  • Adesso dovrete avere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso. Se vi sembra troppo duro o troppo appiccicoso potete correggerlo aggiungendo un pochino d'acqua o farina.
  • Formate una palina, mettetela nella ciotola e cospargerete con un po' di farina, coprite la ciotola con uno straccio e lasciate riposare per 10 minuti (non di più, state lavorando il lievito istantaneo).
  • Preriscaldare il forno a 200°C e preparare la leccarda con la carta da forno e cospargere con la farina.
  • Adesso potete dividere la vostra pallina in 2 e trasferire l'impasto sulla leccarda. Con gentilezza, senza lavorare troppo l'impasto allungate i due panetti. Cospargere con poca farina.
  • Cuocere per 30-40 minuti nel forno preriscaldato, finché le ciabatte non hanno un colore leggermente dorato e una consistenza bella croccante.

Note

Il lievito istantaneo deve essere aggiunto come ultimo ingrediente!
Non lasciare riposare l’impasto, con il lievito istantaneo deve essere usato prima possibile.
Questo tipo di pane è perfetto per fare le bruschette con un mix di cubetti di pomodoro, olio, aglio, sale e basilico!
Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]


1 thought on “Pane ciabatta – facile, veloce, vegan”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.